Trebisacce info

cenni storici – l’economia – info

Come arrivarci:

Strade:

Per chi viene da nord: A3 uscita Frascineto – SS 105-incrocio bivio Torre Cerchiara – SS 106 fino a Trebisacce.

Per chi viene dal sud: A3 uscita Sibari – SS 534-SS 106 fino a Trebisacce

Treni :

FS a lunga percorrenza stazione di Sibari – Locale stazione di Trebisacce

Autobus :

da Cosenza, Sibari, Bari, Roma, Milano, Firenze, Siena, Lucca, Pisa, Pistoia, Perugia, Bologna, Genova, Modena, Torino

Città collegate dagli autobus a lunga percorrenza

Agrigento, Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Brindisi, Caserta, Catania, Cosenza, Ferrara, Firenze, Genova, L’Aquila, Lecce, Mantova, Messina, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Piacenza, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Salerno, Siena, Siracusa, Torino, Trieste, Udine , Venezia, Verona

Aeroporti :       Lamezia Terme, Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto, Bari.

  • Agenzia Viaggi e Turismo Jonio Travel S.A.S. – Via F. Cilea 8 – 87075 Trebisacce (CS)

Tel: 0981/500777  e.mail: joniotravel@libero.it

Istituzioni scolastiche:

  • Istituto Comprensivo Statale “C. Alvaro” con sedi associate di Albidona e Alessandria del Carretto con i seguenti plessi nella città di Trebisacce:

–       3 scuole dell’Infanzia

–       2 scuole Primarie

–       1 Scuola Secondaria di 1° Grado

  • Istituto Tecnico Statale “G. Filangieri”  Settore Economico
    Amministrazione, Finanza e Marketing – Sistemi Informativi Aziendali – Turismo
    Corso serale: Progetto Sirio – Commerciale  – Settore Tecnologico
    Costruzione, Ambiente e Territorio
    Grafica e Comunicazione
    Corso serale: Progetto Sirio – Geometri
  • Istituto professionale di Stato, Industria, Artigianato e Ristorazione I. I. S. – I. P. S. I. A. – I. T. I. “E. Aletti”  con annesso P. S. C. – Oriolo

Tecnico: Chimica Materiali E Biotecnologie –

Professionale: Servizi Socio Sanitari – Servizi Enogastronomia (Anche Serale) – Manutenzione e Assistenza Tecnica

*****

Parrocchie appartenenti alla Diocesi di Cassano allo Ionio:

 

  • San Nicola di Mira

Piazza Progresso – Tel.:                                                                Sacerdote Don Giuseppe Vanson

  • Madonna della Pietà                                   39.8651288 16.529057

Piazza G. Matteotti, Trebisacce – Tel.:  0981/500320 – Sacerdote Don Gaetano Santagada

  • Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria 39.8694097 16.5315831

Piazza Carlo Levi, 5  – Tel.:  0981/500158                         – Sacerdote Don Pierino De Salvo

  • San Vincenzo Ferrer                  

Viale della Libertà     – Tel.:                                                          – Sacerdote Don Michelle Sewodo

Associazioni:

  • Rotary Club Trebisacce Alto Jonio
  • Club Unesco di Trebisacce nell’Alto Jonio
  • Italia Nostra
  • Unitre
  • Età serena
  • Fidapa
  • Confraternita Misericordia Trebisacce
  • Associazione culturale APS Vacanzieri insieme attraverso l’Italia e..
  • AIL – Associazione Italiana Contro le Leucemie
  • LIC– Lega Italiana  Cefalangici
  • Associazione Turistica Pro Loco
  • Associazione L’Albero della Memoria
  • Associazione Bene Comune
  • Associazione Muoversi Insieme
  • Associazione Assopec
  • Associazione Culturale Amici Rione Sant’Antonio – ARSA
  • Associazione Combattenti e Reduci
  • Associazione di Volontariato Le Nove Lune
  • Associazione Culturale Rizoma Sca
  • Associazione Culturale Trapezakion
  • Associazione Euclide – Museo Didattico Archeologico Broglio
  • Associazione Volontari Protezione Civile
  • Associazione Protezione Civile Comunale
  • Associazione Ranger Regione Calabria
  • Associazione Unitalsi
  • Usalt – Unione Sportiva Atletica Leggera
  • Associazione Salus Suprema Lex
  • Croce Rossa Italiana
  • Associazione Amici del Cuore
  • ADA – Associazione Diritti Anziani
  •  Associazione Donne Avvocato
  •  Associazione Giocando si Cresce
  •  Associazione Setea Iniziative
  • Associazione Volontari Ospedalieri
  • Cittadinanza Attiva
  • Consultorio Familiare  L’Agape
  • Lega Pesca
  • Associazione Melagrana Onlus – U.L.T. Magna Grecia
  • S. C. Geos Sporting Club Trebisacce
  • S. S. D. Trebisacce Mostarico Onlus
  • Tennis Club Alto Jonio Trebisacce
  • Tribunale Dei Diritti Del Malato
  • Associazione Artistico-Culturale “La Dama di Broglio”
  • Associazione ANAS
  • Circolo dell’Alto Jonio Cosentino dell’Associazione “Prima Persona”
  • Associazione Storia e Archeologia Sibaritide
  • Associazione Socio Culturale “Trebisacce Paese”
  • Associazione Vento del Sud
  • Asd Volley Trebisacce
  • Associazione Petali di Rosa
  • Associazione “Picard Davide Aino”
  • ASD Trebisacce
  • SSD Trebisacce Mostarico
  • Organizzazione di Volontariato “Florence Nightingale”  Operatori Sanitari dello Ionio
  • EGLETTE – Mediazione familiare e dei conflitti

*****

*****

Le manifestazioni

Premio Letterario Nazionale “Città di Trebisacce”

Organizzato dal comune di Trebisacce con la collaborazione de “Il Musagete”

 Premio Tersicore – Aprile

Premio di letteratura destinato agli alunni delle scuole di Trebisacce e del Distretto Scolastico.

Giornata UNITALSI – Primavera

E’ dedicata al malato e agli anziani con iniziative di solidarietà.

Estate a Trebisacce – Luglio – Agosto

Kermesse con appuntamenti musicali, danzanti , culturali, teatrali, sportivi.

Premio culturale “ Il Bastione” Agosto

Si assegna ai cittadini che si sono particolarmente distinti, negli anni, nei vari settori e nella diverse professioni.

Incontro con gli scrittori – Periodo estivo

La Pro Loco organizza dibattiti tra autori calabresi e studenti di Trebisacce.

Festa del Mare- Luglio – Agosto

Si organizza la sagra del pesce e un’estrazione con ricchi premi.

Conferenza su Broglio – Ottobre

Conferenza annuale sui risultati delle campagne di scavo archeologico in località Broglio

Giornata internazionale dei cittadini Migranti – 18 dicembre

*****

Le Sagre

Sagra campestre -19 Marzo

Si festeggia nei pressi della cappella di S. Giuseppe a base di piatti preparati a casa, carni da arrostire sulla brace, varietà di formaggi, salsicce e soppressate, insalata di pomodori e vino in abbondanza. Sono d’obbligo i lupini e le “panittelle” (panini) benedette.

Sagra del pesce – Agosto

Degustazione del pesce azzurro sul pontile e piazzetta del Chiosco. Viene preparato fritto, marinato e arricchito con aromi mediterranei.

Campionato dell’Alto Jonio dei mangiatori di peperoncino  – Fine Agosto

 

*****

 Le Fiere

Fiera di S. Leonardo – 6 Novembre

E’ la fiera che propone i prodotti agro-alimentari locali e i casalinghi. Tra i prodotti più venduti, i fichi ( i” serte” e le” tascarelle”)

Fiera di San Rocco – 16 Agosto

Messa e processione nel centro storico. Pomeriggio, processione a mare tra fedeli e barchette. Sera, festa tra musica, intrattenimenti vari e bancarelle.

*****

 Mercato

Mercato mensile – ultima domenica del mese

E’ un mercato grandissimo con ogni tipo di articolo che si tiene l’ultima domenica del mese. Compratori e venditori vengono anche da altre regioni.

*****

Lo Sport

Trofeo Deliart Usalt – Primavera

Appuntamento sportivo annuale di atletica leggera. E’ una manifestazione regionale Fidal corsa su strada per categorie.

Campionato di calcio della categoria di Promozione