Riunione Consiglio Direttivo Federazione Italiana Club e Centri UNESCO FIRENZE, Martedì 24 Giugno 2014 ore 10.30
Presenti: Marialuisa Stringa in qualità di Presidente Emerito, il Vicepresidente Piero Agnusdei in qualità di Presidente Facente Funzioni, il Segretario Generale Annateresa Rondinella, il Vicepresidente Rino Tindaro Toscano della Zecca, i consiglieri: Domenico Nicoletti, Vittorio Gasparrini, Jolanda Palumbo, Antonio Vernier, il Tesoriere Luigi Gianquitto, la Presidente del collegio dei revisori dei Conti Patrizia Costantini.
Assenti: Il Presidente Adriano Ritacco, i consiglieri Umberto Landi, Enzo Bandi, Gabriella Righi.
L’Ordine del Giorno è il seguente:
1. approvazione verbale seduta precedente di CD, del 28.5.2014;
2. organizzazione assemblea straordinaria FICLU del 18-20 luglio 2014 in Roma, con verifica situazione club in regola con gli obblighi statutari;
3. analisi e valutazione della situazione di club, e di comitati promotori.
Accertata la presenza del numero legale ai sensi dell’art. 13.6 dello Statuto ed avuto conferma che la convocazione è avvenuta correttamente, il consiglio passa all’esame dei punti all’Ordine del Giorno, nominando segretario verbalizzante Annateresa Rondinella.
1) Approvazione Verbale del CD precedente
Il Verbale viene approvato.
2) Pianificazione organizzativa dell’assemblea Straordinaria Luglio 2014
L’assemblea si svolgerà in Roma (così come stabilito durante i lavori dall’assemblea ordinaria di Foggia) nelle giornate del 18, 19, 20 luglio. Viene deliberato che si utilizzi un solo conto corrente, vale a dire quello dell’agenzia organizzatrice indicata dal Club UNESCO Roma. Il giorno 10 di luglio sarà pubblicato sul sito l’elenco aggiornato di tutti i club e centri UNESCO e C.P Promotori. Il Segretario Generale Rondinella preparerà entro tale data con il supporto del tesoriere Gianquitto l’elenco degli aventi diritto al voto. Le quote dovranno pervenire entro il 30 giugno, i club non paganti sono considerati osservatori senza diritto di voto. Anche i club e centri che inviano le deleghe dovranno pagare la somma di euro 30. Tutti i presenti invece dovranno pagare una quota di iscrizione personale pari alla somma di euro 10.
L’assemblea ordinaria è convocata in Roma presso Casa La Salle via Aurelia 472- ROMA.
Venerdi’ 18 Luglio in prima convocazione alle ore 14.30
In seconda convocazione alle ore 15.30 con il seguente ordine del giorno:
- Nomina del Presidente e Segretario
- Il Segretario Generale comunica il quorum
- Approvazione del Bilancio
- Ratifica probiviri nominati dal CD
- Surroga della consigliera Silvia Liaci
- Rapporti con la CNIU e con il Presidente Ritacco
Assemblea straordinaria di Sabato 19 luglio ore 9.00 con il seguente ordine del giorno:
- Nomina Presidente e Segretario
- Discussione modifiche statutarie
- Nomina Verifica voti ( Scrutatori)
- Approvazione Modifiche Statuto ( Gli articoli verranno letti uno ad uno con voto palese)
Domenica 20 Luglio ore 9.00 – 12.30
Prosecuzione assemblea ordinaria: gruppi di lavoro con programmazione 2014
3) analisi e valutazione della situazione di club, e di comitati promotori
Viene approvato il C.P. Club UNESCO Catania, in provincia di Caltanisetta presentato dalla consigliera Palumbo e dal Club UNESCO di Riposto con Giarre.
A margine dei punti discussi, e su sollecitazione di alcuni consiglieri, vengono affrontati gli argomenti seguenti:
Il CD delibera di invitare alla prossima Assemblea Nazionale della FICLU (Federazione Italiana Club e Centri UNESCO) i Ministeri d’ Ufficio chiedendo la nomina di un loro rappresentante per la Commissione istituita ai fini di regolamentare i rapporti istituzionali con la Commissione Nazionale UNESCO.
Il CD approva la seguente variazione dell’art.13 comma 3 del regolamento di funzionamento del CDN: “ Tutte le cariche e le prestazione fornite dai Soci sono gratuite, salvo rimborso delle spese sostenute in occasione del direttivo fuori sede e di commissioni di lavoro, debitamente rendicontate con ricevute fiscali e/o fatture, compatibilmente con la disponibilità finanziaria e proporzionale alla spese sostenute. Per qualsiasi missione a seguito di invito ufficiale trasmesso alla FICLU ed in ogni caso a nome della FICLU deve essere approvata dal consiglio direttivo e/o dal Presidente in carica e ratificata nella prima occasione utile dal CD.
Il CD, avendo rilevato dall’esame della documentazione contabile finanziaria che il Presidente Ritacco non ha inviato né presentato il modello EAS per la FICLU previsto dalla normativa fiscale vigente, inviterà il Presidente Ritacco ad adempiere.
Il CD è costretto a rimandare la risoluzione del problema tessere, dovendo prima colmare la lacuna dell’organigramma vista l’assenza del presidente alle riunioni di CD, la cui firma è necessaria per chiudere gli accordi.
Il CD delibera che eventuali sponsor e finanziamenti reperiti da componenti del CD siano finalizzati per uno scopo preciso.
La seduta viene sciolta alle ore 15.00
Annateresa Rondinella – Segretario Generale FICLU